Il Bianco e l’Azzurro, festa medievale dal 23 al 25 maggio. Il grande Giubileo sulla Via Francigena nel Medioevo
Il Bianco e l’Azzurro, rievocazione storica medievale nata nel 2002 del Quartiere di Canneti, alla 22esima edizione, in programma nei giorni 23, 24 e 25 maggio, nel centro storico di San Quirico d’Orcia, dal titolo Il grande Giubileo sulla Via Francigena nel Medioevo.
Il programma, in sintesi, prende il via (23 maggio) con la Lettura del Proclama Capitano e Srotolamento drappo Il Bianco l’Azzurro; sabato 24 maggio Trekking urbano medievale teatrale (La storia sulla Francigena); Spettacolo piccoli sbandieratori e tamburini; Cena medievale con commedia teatrale “L’ultima cena” a cura di Compagnia del Dragone. Domenica 25 maggio Trofeo arcieri Val d’Orcia Medievale; presentazione nuovi costumi Gruppo sbandieratori; Corteo ed esibizioni sbandieratori e gruppi storici. Dal venerdì alla domenica la migliore cucina tipica valdorciana e vini della Val d’Orcia.
Anche in questa edizione la presenza di sei gruppi di rievocazione storica della provincia di Siena, Toscana ed estero per un grande spettacolo biancazzurro nella piazza di San Quirico.
Dal 25 aprile al 25 maggio si terrà a Palazzo Chigi, la mostra fotografica “Coi Panni del Cuore” dedicata al rinnovo delle monture 2024 del Quartiere di Canneti.
Il Bianco e l’Azzurro è una manifestazione storica riconosciuta nell’elenco delle Manifestazioni di rievocazione storica della Regione Toscana, e premiata dalla Regione Toscana e dal Ministero della Cultura.
INFO: www.canneti.it
Prenotazioni cena medievale: 347.0535635
Prenotazioni trekking urbano medievale: 347.8322021